| Percorsi a piedi o 
			    in bicicletta sull’altopiano 
			    dell’Alfina e dintorni. L’altopiano 
  è al centro di un triangolo i cui vertici 
			    sono Orvieto , Bolsena ed Acquapendente. 
			    Orvieto  con  la  sua  Cattedrale,  Bolsena con il suo centro storico e l’omonimo lago, 
			    Acquapendente  con  la  frazione di Torre Alfina ed il Parco Naturale di  Monterufeno, 
			    sono le mete  delle nostre escursioni  dove natura e storia si fondono in   un  binomio 
			    molto suggestivo. 
 Le nostre proposte:
 
 ORVIETO-BOLSENA  o BOLSENA-ORVIETO
 L’antica  via etrusca  che collegava  le due città. La  più  impegnativa 
delle  passeggiate ma sicuramente  la più appassionante.  Sia che si 
parta  da piazza Duomo  e si arrivi al castello  medievale di Bolsena, 
sia il percorso inverso, l’escursione si sviluppa tra necropoli etrusche 
e panorami bellissimi.
 Difficile (5 ore compreso il ritorno in pullman)
 
 LA TRAIANA NOVA
 Percorrendo  la  parte  più  selvaggia della via romana che collegava 
Bolsena   alla  città  di  Chiusi   attraversando  l’altopiano   dell’Alfina, 
raggiungeremo   la città   lacustre   ammirando  molti  tratti  di  strada 
ancora   intatta  come  era  duemila  anni  fa.  Nel  risalire  in  collina, 
sempre  accompagnati da panorami bellissimi, arriveremo al castello 
medioevale  di Montalfina.
 Media difficoltà (2/3 ore)
 
 IL PONTE ROMANO ED IL VECCHIO MULINO
 Ci  immergiamo  nella  parte  sud  della  Riserva  Naturale  di  Monte 
Rufeno,  nella  vallata  del  torrente  Subissone   dove ammiriamo  le 
cascate  dell’Aquilonaccio,  per  giungere  poi  al   vecchio   ponte  di 
origini  non  precisate  ma  con  caratteristiche  decisamente romane. 
Nelle  vicinanze  troviamo  un  mulino  ad  acqua  di origini medievali, 
ristrutturato  di  recente.  Risalendo  la  vallata  sul versante opposto, 
c’è la  possibilità di  visitare  il Museo del fiore, uno  dei  gioielli  della 
Riserva.
 Facile (2 ore)
 
 IL SASSETO
 Un bosco monumentale, situato nei pressi del castello di Torre Alfina. 
Un  labirinto tra piante secolari  e massi enormi  di  origine  vulcanica 
che ci portano fino alla tomba del Marchese Chaen.
 Facile (1/2 ore)
 
 LE CASCATE DI SANTA MARIA
 L’escursione   ci  porta   in   boschi   incontaminati   dove   il  Torrente 
Romealla  prima  di  raggiungere   la  valle  si  insinua  in  un  piccolo 
canyon  di  tufo   per   poi   formare   una   cascata   di   15/20   metri.  
Successivamente   si   raggiunge   il   piccolo   borgo  medioevale  di  
Benano  che  domina l’omonima valle.
 Media difficoltà (2 ore)
 
 LA ROCCA RIPESENA
 Si  tratta  di  salire  sopra  una  rupe  che  è,  in  miniatura,  la  sorella 
disabitata  di  Orvieto.  La  bellissima   campagna  orvietana  farà  da 
contorno alla passeggiata che ci porterà al paesino situato  alla base 
della rupe, per poi salire sulla rocca attraverso una comoda scalinata 
in tufo e  raggiungere un belvedere  da cui sembra  possibile toccare 
con le mani Orvieto ed il suo Duomo.
 Facile (2 ore)
 
 
 PER ORARI E LUOGHI DI PARTENZA DELLE ESCURSIONI E PER ALTRE INFORMAZIONI, TELEFONARE A “SPORTING CLUB ALFINA” 0763627355 – 3209326784 – 3286731775.
 
 POSSIBILITA’ DI ABBINARE  ALLE ESCURSIONI DEGUSTAZIONI IN LOCALI TIPICI DEL POSTO.
 |